Il nostro modello

Abbiamo progettato un modello di assistenza innovativo per migliore la vita dei nostri cari ogni giorno a casa loro, una vera e propria RSA a domicilio. Questa formula può fare la differenza anche nel caso le condizioni del tuo caro si aggravassero per risparmiargli la malinconia della permanenza in struttura e il distacco dai suoi punti di riferimento. Lo sperimentare questo distacco , come hai certamente pensato tante volte, è un’esperienza traumatica e spesso aggrava le condizioni emotive di chi la subisce con una serie di effetti negativi a cascata.

La formula che ti proponiamo comprende la consulenza di un geriatra (sia per gli aspetti strettamente clinici che per quelli psicologici), la diagnostica a domicilio (sappiamo quanto è complicato e costoso portare un anziano o un disabile a fare gli esami), la consegna a casa dei farmaci, la consulenza nutrizionale (la dieta è importante, spesso gli anziani perdono muscolatura a causa di una dieta troppo povera di proteine, o hanno problemi intestinali e di evacuazione per via di una dieta scarsa di fibre).

Possiamo fornirti anche una serie di strumenti di monitoraggio a tecnica avanzata ( per valutare in tempo reale lo stato di salute, il livello di idratazione, per monitorare l’aderenza alla terapia ed eventuali cadute). Oltre naturalmente all’assistenza domiciliare: una intera residenza medicalmente assistita nella comodità e nel conforto della tua casa.

Perché usufruire dei servizi di RSA Domiciliare

Con RSA Domiciliare intendiamo una serie di servizi per l’anziano e la sua famiglia integrati e coordinati da un Care Manager. I vantaggi di questo approccio sono molteplici, i principali sono:

  1. Avere una gestione integrata dell’assistenza, Non più molti interlocutori, ma un unico soggetto che gestisce e coordina. Questo permette di utilizzare solo i servizi necessari, condividere fra i diversi professionisti le stesse informazioni nello stesso modo, intervenire tempestivamente e in modo coordinato quando sono necessarie modifiche o integrazioni al Piano di Assistenza;
  2. Possibilità per i familiari di dedicare più tempo alla relazione con l’anziano delegando burocrazia, pianificazioni, attività di accompagnamento, etc. ad un professionista specializzato nel servizio;
  3. Minori costi di gestione attraverso l’utilizzo di strumenti di assistenza innovativi, l’introduzione della tecnologia nel processo di assistenza, l’ottimizzazione delle terapie e delle consulenze, la riduzione di costi indiretti dovuti alla necessità di seguire la programmazione delle visite, l’accompagnamento e il rapporto con gli specialisti;
  4. Avere un Piano di Assistenza elaborato da un geriatra, monitorato e aggiornato costantemente;
  5. Avere più serenità nel quotidiano sapendo che il proprio caro è seguito costantemente da professionisti esperti
Perché devo spendere per i servizi di RSA Domiciliare quando ho già i miei medici

Il servizio di RSA Domiciliare non si somma al costo dei propri medici, ma si occupa di coordinarlo attraverso un Piano di Assistenza, eventualmente ottimizzando il numero di consulti specialistici necessari e introducendo la telemedicina o la diagnostica a domicilio quando possibile ed opportuno, garantendo una riduzione dei costi generali

Ho già un geriatra, perché affidarmi anche al vostro

Il nostro geriatra è specializzato nell’impostare un Piano di Assistenza personalizzato per far si che l’attività di assistenza domiciliare sia la migliore possibile. Interviene sia sulla gestione domestica dell’anziano che sugli obiettivi della badante, che sui comportamenti dei familiari, inoltre, può monitorare costantemente il Piano di assistenza realizzato. Può lavorare come supporto specializzato nell’assistenza domestica o sostituire il geriatra esistente a seconda della volontà e necessità della famiglia.

Perché fare un consulto geriatrico all’inizio del servizio di assistenza

Possiamo pensare di sapere esattamente quali sono le esigenze dell’anziano da assistere e i comportamenti e obiettivi della badante, oppure affidarci ad un professionista esperto che sia in grado di analizzare la specifica situazione, comprendere le specifiche necessità ed elaborare un Piano di Assistenza personalizzato che permetta di svolgere al meglio l’assistenza e migliorare realmente la vita dell’anziano. Il tutto con un costo realmente minimo rispetto all’impegno richiesto per avere una badante in casa.

Domande frequenti

CHI SIAMO

Dove siete attivi?
Posso richiedere una consulenza gratuita?

Per fornire un'assistenza adeguata alle famiglie, iniziamo sempre con un'analisi delle loro esigenze. Utilizziamo queste informazioni per creare un piano di assistenza personalizzato e offrire un preventivo gratuito e senza impegno. Se sei interessato a ricevere un preventivo, puoi cliccare sul pulsante ‘Contattaci’

COME FUNZIONA

Come funziona MyCare?

Ci prendiamo cura delle tue esigenze, partendo da un'analisi approfondita dei tuoi bisogni per avere tutte le informazioni utili a proseguire. Insieme ai nostri geriatri, prepareremo un progetto su misura che potrà essere aggiornato in qualsiasi momento per soddisfare al meglio le tue necessità. Una volta definito il piano di assistenza, programmare e coordinare i servizi che hai scelto sarà nostro compito, occupandoci di ogni necessità. Inoltre, effettueremo sopralluoghi periodici per assicurarci che tutto vada bene e che tu sia sempre soddisfatto dei servizi offerti.

Devo installare app o programmi?

Non c'è bisogno scaricare né installare nulla! Semplicemente clicca su ‘Contattaci’ e riempi il form, chiamaci o scrivici!

Ho compilato il form online, tra quanto mi contatterete?

Con RSA Domiciliare intendiamo una serie di servizi per l’anziano e la sua famiglia integrati e coordinati da un Care Manager. I vantaggi di questo approccio sono molteplici, i principali sono:

Avere una gestione integrata dell’assistenza, Non più molti interlocutori, ma un unico soggetto che gestisce e coordina. Questo permette di utilizzare solo i servizi necessari, condividere fra i diversi professionisti le stesse informazioni nello stesso modo, intervenire tempestivamente e in modo coordinato quando sono necessarie modifiche o integrazioni al Piano di Assistenza;

Possibilità per i familiari di dedicare più tempo alla relazione con l’anziano delegando burocrazia, pianificazioni, attività di accompagnamento, etc. ad un professionista specializzato nel servizio;

Minori costi di gestione attraverso l’utilizzo di strumenti di assistenza innovativi, l’introduzione della tecnologia nel processo di assistenza, l’ottimizzazione delle terapie e delle consulenze, la riduzione di costi indiretti dovuti alla necessità di seguire la programmazione delle visite, l’accompagnamento e il rapporto con gli specialisti;

Avere un Piano di Assistenza elaborato da un geriatra, monitorato e aggiornato costantemente;

Avere più serenità nel quotidiano sapendo che il proprio caro è seguito costantemente da professionisti esperti

QUELLO CHE DEVI SAPERE SULLA NOSTRA RSA DOMICILIARE

Quanto costa il servizio?

Esistono vari fattori che influenzano il compenso della badante e, di conseguenza, il costo a carico della famiglia. Tra questi troviamo:

il numero di ore di assistenza richieste ogni settimana

il livello di autonomia della persona assistita

il numero di persone che necessitano di assistenza all'interno della casa

la scelta tra una badante convivente o una badante che presta servizio solo durante le ore diurne

la richiesta di assistenza notturna.

I pacchetti aggiuntivi scelti (per esempio servizi di consulenza geriatrica e nutrizionale, consegna farmaci, consulenza psicogeriatrica etc.)

I nostri Care Manager saranno al tuo fianco in ogni fase del percorso, aiutandoti a costruire un piano di assistenza personalizzato che risponda alle tue esigenze e sia in linea con la tua capacità di spesa.

Quali sono le principali attività svolte da una badante?

La badante si occupa principalmente della cura della persona assistita, fornendo supporto nelle attività quotidiane come vestirsi, spostarsi in casa e preparare i pasti. Inoltre, incoraggiamo le nostre badanti a stimolare l'attività cognitiva dell'assistito per prevenire eventuali patologie. È importante sottolineare che la badante ha anche la responsabilità di mantenere la casa pulita e ordinata, ma il suo ruolo principale rimane quello di assistere la persona in difficoltà

Devo occuparmi io della burocrazia?

No! Il nostro servizio prevede anche la gestione delle pratiche contrattuali e burocratiche, in modo da semplificare il tuo lavoro e farti risparmiare tempo prezioso. In questo modo, potrai dedicare il tuo tempo e le tue energie all'assistenza del tuo caro anziano, senza dover preoccuparti delle questioni burocratiche.

Cos’è l’RSA Domiciliare e perché dovrei sceglierla?

Con RSA Domiciliare intendiamo una serie di servizi per l’anziano e la sua famiglia integrati e coordinati da un Care Manager. I vantaggi di questo approccio sono molteplici, i principali sono:

Avere una gestione integrata dell’assistenza, Non più molti interlocutori, ma un unico soggetto che gestisce e coordina. Questo permette di utilizzare solo i servizi necessari, condividere fra i diversi professionisti le stesse informazioni nello stesso modo, intervenire tempestivamente e in modo coordinato quando sono necessarie modifiche o integrazioni al Piano di Assistenza;

Possibilità per i familiari di dedicare più tempo alla relazione con l’anziano delegando burocrazia, pianificazioni, attività di accompagnamento, etc. ad un professionista specializzato nel servizio;

Minori costi di gestione attraverso l’utilizzo di strumenti di assistenza innovativi, l’introduzione della tecnologia nel processo di assistenza, l’ottimizzazione delle terapie e delle consulenze, la riduzione di costi indiretti dovuti alla necessità di seguire la programmazione delle visite, l’accompagnamento e il rapporto con gli specialisti;

Avere un Piano di Assistenza elaborato da un geriatra, monitorato e aggiornato costantemente;

Avere più serenità nel quotidiano sapendo che il proprio caro è seguito costantemente da professionisti esperti