Assistenza domiciliare anziani, malati e disabili.
Il progetto di assistenza privata secondo Mycare.

Assistenza domiciliare anziani, malati e disabili.
Il progetto di assistenza privata secondo Mycare.

Quando un proprio caro, da sempre autonomo e indipendente, inizia ad aver bisogno di aiuto nelle faccende domestiche, nell’igiene personale, oppure nella cura della propria salute, spesso è un parente a prendersene cura. Ma lavoro, impegni e mancanza di esperienza a volte diventano ostacoli e non sempre i familiari riescono a prestare un’adeguata assistenza.
Bisogna perciò affidarsi alle prestazioni di professionisti in campo assistenziale, sanitario e medico, che siano anche in grado di stabilire un rapporto di fiducia con la persona in difficoltà e di alleviare le angosce dei familiari.
Il nostro obiettivo è quello di costruire un vero e proprio progetto di assistenza domiciliare privata basato sulle specifiche esigenze dell’assistito e della sua famiglia.
Perché lo chiamiamo progetto.
Un piano personalizzato che comprende personale altamente formato, ausili innovativi e messa in sicurezza dell’ambiente domestico.
Il piano è progettato assieme al nostro care manager, che si occupa del suo coordinamento e monitoraggi.
I nostri Clienti possono usufruire di un servizio di assistenza domiciliare completo, che si adatta alle esigenze e alle abitudini dell’assistito, emersi da un primo colloquio con i familiari.
Successivamente, in collaborazione con la nostra equipe altamente qualificata, si va a delineare un quadro assistenziale, sociale e sanitario del paziente, e sulla base di questo viene redatto un piano personalizzato volto a migliorare la qualità della sua vita e del nucleo familiare.
Il progetto si compone di prestazioni sanitarie, assistenziali e sociali erogate al domicilio di anziani, malati e disabili per consentire loro di restare più a lungo possibile nel proprio ambiente di vita, assicurandogli l’aiuto necessario per le attività di cura e igiene della persona e della casa.
Inoltre, per garantirgli autonomia e indipendenza nelle pratiche quotidiane e per ridurre al minimo il rischio di incidenti, mettiamo in sicurezza gli ambienti domestici considerati pericolosi, riprogettando e adattando gli spazi interni tramite l’utilizzo di ausili sanitari appropriati che gli consentano di spostarsi per casa comodamente e in tutta sicurezza.
Chi è
il Care Manager.
Il Care Manager è l’operatore specializzato che ti accompagna nell’affrontare la situazione di bisogni, offrendoti supporto nella scelta dei servizi di assistenza e di cura più adatti alle tue esigenze.
Cosa fa
il Care Manager.
Il Care Manager è la figura di rifermento che supporta la famiglia nella fase iniziale di scelta dei servizi assistenziali, co-progettando la soluzione sulla base del bisogno, e la accompagna lungo il percorso di assistenza e/o di cura affiancandola nella valutazione dei progressi e nella eventuale rimodulazione del servizio.
Il percorso con
il Care Manager.
Il percorso personalizzato potrà essere composto mixando le varie tipologie di servizi di assistenza e/o cure pubbliche e private presenti sul territorio, avendo così accesso a un piano su misura, che sarà periodicamente monitorato attraverso colloqui telefonici e ulteriori visite a domicilio.
Come funziona
il percorso.
- Prendi contatto con Mycare.
- La tua richiesta verrà indirizzata al Care Manager di riferimento del tuo territorio.
- Verrai contatto dal Care Manager per un appuntamento telefonico, domicilio o on-line.
- A partire dal tuo bisogno, il Care Manager ti proporrà una soluzione attraverso la rete di servizi di assistenza e di cura e/o privati.
- Durante il tuo percorso, il Care Manager periodicamente verificherà i processi ed eventualmente proporrà cambiamenti in base ai mutati bisogni.