• RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
  • SERVIZIO ASSISTENZA VACCINI
  • LA RSA a casa tua
    • I professionisti a casa tua
      • Badanti, OSA e OSS
      • Infermiere a domicilio
      • Fisioterapista a domicilio
      • Tecnico ortopedico a domicilio
      • Medici specialisti a domicilio
      • Servizi alla persona
    • I prodotti per gli anziani
    • La Tecnologia per la salute e sicurezza dell’anziano
    • Il calore della tua casa
  • Servizio badanti
  • I nostri centri
    • Centro di Milano
  • FAQ
  • Lavora con noi
  • Chi siamo
  • Contatti

  • Chi siamo
  • FAQ
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • SERVIZIO ASSISTENZA VACCINI
  • RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
MyCareMyCareMyCareMyCare
Menu
  • LA RSA a casa tua
    • I professionisti a casa tua
      • Perchè scegliere il personale MyCare
      • Badanti, OSA e OSS
      • Infermiere a domicilio
      • Fisioterapista a domicilio
      • Tecnico ortopedico a domicilio
      • Medici specialisti a domicilio
      • Servizi alla persona
    • I prodotti per gli anziani
    • La Tecnologia per la salute e sicurezza dell’anziano
    • Il calore della tua casa
  • Servizio badanti
  • I nostri centri
    • Centro di Milano
  • Magazine

Riorganizzare le attività assistenziali con l’epidemia di Covid-19

  • Home
  • Magazine
  • Riorganizzare Le Attività...

Riorganizzare le attività assistenziali con l’epidemia di Covid-19

2 Dicembre 2020

L’epidemia di COVID-19 ha avuto un profondo impatto sull’organizzazione delle attività cliniche e socioassistenziali rivolte alle persone con demenza e ai loro caregiver. Nel corso della fase emergenziale dell’epidemia, la maggior parte dei Centri per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (CDCD) presenti sul territorio nazionale ha dovuto interrompere o limitare fortemente l’erogazione di attività specialistiche, assicurate esclusivamente ai pazienti in situazioni di urgenza. La cancellazione degli appuntamenti per visite specialistiche, la chiusura dei CD (Centri Diurni), le limitazioni imposte ai servizi di assistenza domiciliare, il sovraccarico della Medicina Generale, hanno ostacolato l’attuazione di una gestione integrata della persona con demenza, fondamentale ai fini di un’adeguata presa in carico dei principali bisogni di salute e assistenza.

L’aiuto delle persone

Allo stesso tempo, durante i primi mesi della pandemia, sono stati sviluppati e affinati interventi da remoto che hanno consentito di identificare situazioni di rischio. In questa fase My Care ha sviluppato interventi tramite piattaforma online, sia per monitorare le condizioni cliniche delle persone con demenza, attraverso il telemonitoraggio e il teleconsulto , sia per fornire supporto ai caregiver e all’operatore domiciliare inserito in famiglia con incontri periodici da remoto, atti a garantire sostegno e comunicazione tra operatore/caregiver e gli operatori sanitari e sociali coinvolti nella rete assistenziale. L’epidemia ha quindi suggerito come l’adozione di interventi da remoto affidabili e sostenibili possa costituire un’opportunità per migliorare e semplificare il processo di presa in carico e favorire la continuità delle cure.

La riorganizzazione delle attività cliniche e assistenziali rivolte alla persona con demenza, imperativa in questo momento storico, deve tenere conto:

  • del cambiamento dei bisogni di salute dei pazienti, che hanno spesso presentato un rilevante peggioramento clinico nel corso dell’epidemia;
  • dell’aumentato stress assistenziale per i caregiver; e per gli operatori domiciliarei coinvolti nell’assistenza
  • della necessità di ridurre il rischio di contagio da SARS-CoV-2, per utenti e operatori, nelle strutture socio-sanitarie;
  • della riorganizzazione strutturale generale dei servizi sanitari e socioassistenziali in atto.

Share this post

Articoli correlati

prevenzione cadute anziani

14 APRILE 2021

Rischio di caduta nelle persone fragili a domicilio

Cause, prevenzione e rimedi. L’anziano ha molte più probabilità di cadere in casa (ogni anno, sono circa 37 milioni le persone, nel mondo, che richiedono attenzioni a seguito...

famiglia

20 GENNAIO 2021

Invecchiamento della popolazione in Italia: trend e nuove prospettive

Recentemente, l’Osservatorio delle RSA della LIUC Business School, basandosi su dati e proiezioni ISTAT, è giunto alla conclusione che, se si volesse mantenere la stessa...

Stime su Covid-19

25 NOVEMBRE 2020

Stime su Covid-19 e demenza: l’impatto nella vita degli anziani.

Un decesso su cinque si è verificato in persone con demenza. Sulla base delle più accurate stime epidemiologiche disponibili, al 1° gennaio 2020 vivevano in Italia circa un...

sessuologia anziani

11 NOVEMBRE 2020

Consulenza Sessuologica per anziani

Nuove complicità d’amore nella terza età. Il counselling è una attività di supporto mirata a permettere ad ogni persona di riconoscere le proprie risorse e di renderle...

aziano depresso approccio

4 NOVEMBRE 2020

Depressione Anziani

Definizione, cause e sintomi.  Per depressione si intende un insieme di sintomi che determinano umore triste e “abbattuto”, mancanza di interesse e carenza impulsiva,...

covid rsa assistenza domiciliare

28 OTTOBRE 2020

Anziani e Covid in RSA: “Questa una prigione dorata, vivere è stare in famiglia”.

L’ultimo saluto di un nonno ucciso dal Covid e una denuncia contro l’istituzionalizzazione. “Questa una prigione dorata, vivere è stare in famiglia” sono le parole...

Articoli recenti

  • IOT Domus Ltd e MyCare Srl, una nuova collaborazione per integrare le loro attività
  • Rischio di caduta nelle persone fragili a domicilio
  • Teleassistenza domiciliare a persone anziane con Comarch Homehealth
  • Invecchiamento della popolazione in Italia: trend e nuove prospettive
  • Riorganizzare le attività assistenziali con l’epidemia di Covid-19

Argomenti

  • Alzheimer
  • Assistenza domiciliare privata
  • Comunicato Stampa
  • Consulenza Sessuologica
  • Covid-19
  • Depressione
  • Il calore della tua casa
  • Invecchiamento della popolazione
  • L'aiuto delle persone
  • Telemonitoraggio
logo mycare

Servizio di assistenza domiciliare privata per anziani, malati e disabili, disegnato sulle esigenze dell’assistito e della sua famiglia.

Richieste e appuntamenti

  • Servizio Assistenza Vaccini
  • Richiedi consulenza gratuita
  • Prenota appuntamento
  • Richiedi preventivo badante
  • Contatti
  • Lavora con noi

I nostri centri

Centro MyCare Milano
Centro MyCare Roma: coming soon

Badanti e professionisti sanitari

  • Badanti, OSA e OSS
  • Fisioterapista a domicilio
  • Infermiere a domicilio
  • Tecnico ortopedico a domicilio
  • Medici specialisti a domicilio
  • Servizi alla persona

I servizi

  • LA RSA a casa tua
  • I professionisti a casa tua
  • I prodotti per gli anziani
  • La Tecnologia per la salute e sicurezza dell’anziano
  • Il calore della tua casa

Di più su MyCare

  • Chi siamo
  • Magazine
  • FAQ
Sede legale: Piazza Armando Diaz, 1 20900 Monza MI | P.IVA: 11055440967 | Indirizzo mail: info@mycare.family

Copyright © 2021 MyCare | Web Site progettato da Focus Informatica

Privacy Policy - Termini d'uso - Cookie Policy