• RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
  • SERVIZIO ASSISTENZA VACCINI
  • LA RSA a casa tua
    • I professionisti a casa tua
      • Badanti, OSA e OSS
      • Infermiere a domicilio
      • Fisioterapista a domicilio
      • Tecnico ortopedico a domicilio
      • Medici specialisti a domicilio
      • Servizi alla persona
    • I prodotti per gli anziani
    • La Tecnologia per la salute e sicurezza dell’anziano
    • Il calore della tua casa
  • Servizio badanti
  • I nostri centri
    • Centro di Milano
  • FAQ
  • Lavora con noi
  • Chi siamo
  • Contatti

  • Chi siamo
  • FAQ
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • SERVIZIO ASSISTENZA VACCINI
  • RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
MyCareMyCareMyCareMyCare
Menu
  • LA RSA a casa tua
    • I professionisti a casa tua
      • Perchè scegliere il personale MyCare
      • Badanti, OSA e OSS
      • Infermiere a domicilio
      • Fisioterapista a domicilio
      • Tecnico ortopedico a domicilio
      • Medici specialisti a domicilio
      • Servizi alla persona
    • I prodotti per gli anziani
    • La Tecnologia per la salute e sicurezza dell’anziano
    • Il calore della tua casa
  • Servizio badanti
  • I nostri centri
    • Centro di Milano
  • Magazine

Telemonitoraggio e teleconsulto: un supporto digitale per medici e pazienti.

  • Home
  • Magazine
  • Telemonitoraggio E Teleconsulto: Un...

Telemonitoraggio e teleconsulto: un supporto digitale per medici e pazienti.

8 Ottobre 2020

L’importanza della telemedicina e del teleconsulto è sempre più evidenziata e sottolineata anche a livello medico e scientifico.

L’ultimo esempio viene dal 34° Congresso Nazionale della Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio, che parlando di corrette modalità di prevenzione dell’anziano ha posto l’accento proprio sulla telemedicina: “La telemedicina non si identifica in una semplice telefonata, seppur riduca il rischio di ricovero di circa il 10%. Una serie di strumenti più avanzati offrono vantaggi significativi: come la riduzione della metà dei ricoveri, della mortalità di quasi il 50%, delle spese mediche tra il 30 e il 60%”. 

Il Congresso ha anche posto l’accento sull’importanza della prevenzione e del monitoraggio continuo della salute della categoria più debole quale quella degli anziani. Un principio che appare banale, ma che nella pratica è molto poco sentita e praticata dalle persone. 

Il modello MyCare si basa proprio su questi principi. L’assistenza alla persona anziana è soprattutto prevenzione e monitoraggio. 

Il supporto degli strumenti

I nostri progetti assistenziali sono basati anche su servizi di telemonitoraggio e telemedicina, attraverso il rilevamento dei parametri vitali e l’invio degli stessi a piattaforme informatiche in grado di analizzarli in tempo reale, inviare opportuni allarmi e di poter usufruire di teleconsulti con professionisti in grado di analizzare i dati e guidare gli assistiti verso le migliori soluzioni di prevenzione e gestione delle patologie. 

Per maggiori informazioni è possibile cliccare qui. 

Approfondimenti sul Congresso della Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio: https://www.lanuovasavona.it/2020/09/25/leggi-notizia/argomenti/salute-veleni/articolo/anziani-e-prevenzione-le-novita-della-telemedicina.html

Share this post

Articoli correlati

prevenzione cadute anziani

14 APRILE 2021

Rischio di caduta nelle persone fragili a domicilio

Cause, prevenzione e rimedi. L’anziano ha molte più probabilità di cadere in casa (ogni anno, sono circa 37 milioni le persone, nel mondo, che richiedono attenzioni a seguito...

famiglia

20 GENNAIO 2021

Invecchiamento della popolazione in Italia: trend e nuove prospettive

Recentemente, l’Osservatorio delle RSA della LIUC Business School, basandosi su dati e proiezioni ISTAT, è giunto alla conclusione che, se si volesse mantenere la stessa...

attività assistenziali covid-19

2 DICEMBRE 2020

Riorganizzare le attività assistenziali con l’epidemia di Covid-19

L’epidemia di COVID-19 ha avuto un profondo impatto sull’organizzazione delle attività cliniche e socioassistenziali rivolte alle persone con demenza e ai loro caregiver. Nel...

Stime su Covid-19

25 NOVEMBRE 2020

Stime su Covid-19 e demenza: l’impatto nella vita degli anziani.

Un decesso su cinque si è verificato in persone con demenza. Sulla base delle più accurate stime epidemiologiche disponibili, al 1° gennaio 2020 vivevano in Italia circa un...

sessuologia anziani

11 NOVEMBRE 2020

Consulenza Sessuologica per anziani

Nuove complicità d’amore nella terza età. Il counselling è una attività di supporto mirata a permettere ad ogni persona di riconoscere le proprie risorse e di renderle...

aziano depresso approccio

4 NOVEMBRE 2020

Depressione Anziani

Definizione, cause e sintomi.  Per depressione si intende un insieme di sintomi che determinano umore triste e “abbattuto”, mancanza di interesse e carenza impulsiva,...

Articoli recenti

  • IOT Domus Ltd e MyCare Srl, una nuova collaborazione per integrare le loro attività
  • Rischio di caduta nelle persone fragili a domicilio
  • Teleassistenza domiciliare a persone anziane con Comarch Homehealth
  • Invecchiamento della popolazione in Italia: trend e nuove prospettive
  • Riorganizzare le attività assistenziali con l’epidemia di Covid-19

Argomenti

  • Alzheimer
  • Assistenza domiciliare privata
  • Comunicato Stampa
  • Consulenza Sessuologica
  • Covid-19
  • Depressione
  • Il calore della tua casa
  • Invecchiamento della popolazione
  • L'aiuto delle persone
  • Telemonitoraggio
logo mycare

Servizio di assistenza domiciliare privata per anziani, malati e disabili, disegnato sulle esigenze dell’assistito e della sua famiglia.

Richieste e appuntamenti

  • Servizio Assistenza Vaccini
  • Richiedi consulenza gratuita
  • Prenota appuntamento
  • Richiedi preventivo badante
  • Contatti
  • Lavora con noi

I nostri centri

Centro MyCare Milano
Centro MyCare Roma: coming soon

Badanti e professionisti sanitari

  • Badanti, OSA e OSS
  • Fisioterapista a domicilio
  • Infermiere a domicilio
  • Tecnico ortopedico a domicilio
  • Medici specialisti a domicilio
  • Servizi alla persona

I servizi

  • LA RSA a casa tua
  • I professionisti a casa tua
  • I prodotti per gli anziani
  • La Tecnologia per la salute e sicurezza dell’anziano
  • Il calore della tua casa

Di più su MyCare

  • Chi siamo
  • Magazine
  • FAQ
Sede legale: Piazza Armando Diaz, 1 20900 Monza MI | P.IVA: 11055440967 | Indirizzo mail: info@mycare.family

Copyright © 2021 MyCare | Web Site progettato da Focus Informatica

Privacy Policy - Termini d'uso - Cookie Policy